ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa di San Francesco da Paola

La chiesa di San Francesco da Paola situata nella cittadina di Fasano, fu edificata nel XVII secolo, e affiancata nel 1716 da un monastero conosciuto come l'ospizio dei Minimi, soppresso nel 1806, e adibito a ospedale dal 1813.
L'edificio religioso restaurato nel 1740, e ampliato nel 1870, accoglie alla sommità della facciata principale una statua in pietra raffigurante San Francesco da Paola.
La chiesa presenta internamente una sola navata con transetto e cappelle laterali, decorata da nolte opere artistiche, quali: l'altare maggiore dedicato alla Vergine de La Salette del 1882; il baldacchino sovrstatante l'ingresso; un organo a canne risalente al 1876; un pulpito collocato al centro dell'edificio religioso in legno settecentesco; i dipinti della cupola caratterizzati da otto spicchi raffiguranti le Beatitudini e quattro pennacchi con le immagini degli Evangelisti.
Da ammirare gli altari in pietre delle cappelle laterali risalenti al XVII secolo, di cui quelli a destra ospitano: la statua della Pietà, e le tele della Madonna del Carmine, della Crocifissione e del Passaggio di san Francesco di Paola sullo stretto di Messina, mentre quelli a sinistra, l’Assunzione, la Madonna del Pozzo, Santa Lucia e San Michele.