ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa Matrice di Mesagne

La chiesa Madre di Mesagne dedicata a Tutti i Santi, deve il suo attuale aspetto ai lavori di rifacimento e restauro eseguiti nel corso dei secoli, dei quali l’ultimo avvenne intorno alla metà del 1600, su progetto del sacerdote Francesco Capodieci.
La facciata scandita da tre ordini architettonici, decorati dalle statue del collegio apostolico dislocate sui tre piani, accoglie un maestoso portale maggiore cinquecentesco, impreziosito dalle statue raffiguranti Sant’Eleuterio, Sant’Antea e San Corebo.
La chiesa presenta internamente un impianto a croce latina, con una sola navata, dove sono custodite preziose opere d’arte, tra cui l’altare maggiore di marmo, opera del maestro Mario Pagano, il coro ligneo, l’organo a canne situato di fronte al pulpito, risalente al 1648.
Da ammirare le tele degli altari laterali realizzate da artisti locali, quali: Gian Pietro Zullo; Andrea Cunavi; Domenico Pinca; Teresa dello Diago; Saverio Lillo da Ruffano; e Giuseppe Bonito.