Basilica Cattedrale di Oria
La basilica cattedrale di Oria dedicata a Maria Santissima Assunta in Cielo, fu edificata nel 1750 su commissione del vescovo Castrese Scaja, sul sito dove nello stesso anno il vescovo committente ordinò la demolizione della precedente chiesa medievale risalente al XIII secolo, e a sua volta eretta sulle rovine di un tempio pagano.
La chiesa progettata dall'architetto Giustino Lombardi, è esternamente impreziosita da una superba cupola policroma, mentre internamente ha un impianto a croce latina diviso in tre navate, decorate da numerosi dipinti di gran pregio risalenti al periodo compreso tra il XVI e il XX secolo, nonché da marmi, stucchi e artistiche statue.
Da non perdere la visita nei sotterranei dove sono custoditi i resti della città messapica e romana, i resti architettonici della precedente chiesa medievale, nonché alcune tombe dove sono sepolti alcuni vescovi della città.