Palazzo Vescovile di Oria
Il palazzo vescovile di Oria, fu edificato tra il 1564 e il 1570 su commissione dell’arcivescovo della città, Gian Carlo Bovio, sul sito dove si ergeva l'antica acropoli messapica, di cui tutt’ora si conservano alcuni elementi all’interno dell’edificio, tra cui: alcune colonne marmoree; una colonna di età classica, che nel Medioevo fu scolpita con riproduzioni di un arciere a cavallo; alcuni fregi e particolari architettonici dell'antica chiesa; due leoni scolpiti.