ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Cattedrale di Lesina

La cattedrale di Lesina dedicata alla Santissima Annunziata, venne edificata tra il 1828 e il 1837, sulle fondamenta di una precedente chiesa risalente alla seconda metà del Seicento, e andata distrutta durante il terremoto del 1630.
L’edificio religioso accoglie esternamente un pronao composto da colonne ed archi romanici, mentre internamente presenta una sola navata con due cappelle laterali, sormontate da dipinti raffiguranti la Santa Croce e l'Eucarestia.
Da ammirare la balaustra centrale e il fonte battesimale sul quale è ospitato un dipinto raffigurante l'Assunzione di Maria al Cielo.
Peculiari sono anche i numerosi affreschi e i dipinti delle cappelle laterali e della balaustra centrale, realizzati da Bocchetti Gaetano, che rappresentano la vita di Gesù.