ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Basilica di San Martino

La basilica di San Martino situata in piazza Plebiscito a Martina Franca, fu costruita tra il 1747 e il 1763 su commissione dell'Arciprete Isidoro Chirulli, sulle fondamenta della precedente chiesa romanica.
La facciata accoglie nella parte inferiore, quattro nicchie contenenti le statue dei Santi Pietro, Paolo, Giuseppe e Giovanni Battista., mentre nella parte superiore ospita un gruppo in altorilievo raffigurante S. Martino che taglia il mantello al povero.
La chiesa è divisa internamente, in tre navate con transetto, lungo le quali si susseguono una serie di altari, tra cui: l’altare di San Girolamo Emiliani (navata sinistra) eretto nel 1775 per volere della nobile Maria Idria Miani, sovrastato dalla tela raffigurante l'apparizione della Vergine al Santo; l’altare della Natività (navata sinistra) decorato da una tempera dell'Adorazione dei Pastori; l’altare del Santo Crocifisso (navata destra) con statua lignea; l’altare dell'Addolorata (navata destra) sovrastata da una statua raffigurante l’Addolorata.
Da ammirare anche l’altare maggiore del 1773, opera di Pietro Simeone, realizzato in marmi policromi, affiancato da due statue raffiguranti la Carità e l'Abbondanza, mentre sul fondo ospita il coro ligneo intarsiato.
Da non perdere la visita alla cappella del Santissimo Sacramento eretta nel 1784 per volontà del Capitolo, le cui pareti sono decorate con stucchi marmorei policromi, mentre le vele della cupola sovrastante ospitano le raffigurazioni dei quattro Evangelisti.