Chiesa del Carmine
La chiesa del Carmine fu edificata in stile barocco tra il 1727 e il 1758, al di fuori delle mura della città di Martina Franca.
La facciata è divisa in due sezioni, di cui quella inferiore accoglie un portale con timpano spezzato, mentre quella superiore ospita un maestoso campanile.
Esternamente si può ammirare anche la cupola a forma ottagonale,internamente rivestita da bassorilievi raffiguranti ottagoni.
La chiesa conserva internamente una statua policroma raffigurante Santa Maria della Misericordia, e l’altare maggiore sovrastato da una tela raffigurante la Madonna del Carmine tra Santi, ed un crocifisso ligneo risalente al XVI secolo.