Chiesa di San Domenico
La chiesa di San Domenico fu costruita tra il 1746 e il 1750 su progetto del Frate Domenicano Cantalupi, e sul sito dove si ergeva una preesistente costruzione romanica dedicata a San Pietro.
La facciata in stile barocco, è divisa orizzontalmente in due ordini, e ripartita da doppie lesene decorate da cariatidi dalla forma di sirena; pregevole il portale sovrastato da una monofora circondata da una cornice decorata da fogliame, volute e riccioli.
La chiesa presenta internamente una sola navata affiancata da altari in marmo policromo, sovrastati da importanti opere artistiche.