5 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Comune |
Anfiteatro Romano di Cagliari
L’anfiteatro romano di Cagliari situato in una valle alle pendici meridionali del colle di Buon Cammino, scavata da un antico torrente, fu costruita tra il I secolo a.C. e I secolo d.C., sfruttando il .....
|
Cagliari
|
Castello di San Michele a Cagliari
Il castello di San Michele sorge sull’omonimo colle a difesa del territorio nord-occidentale di Cagliari, ed affonda le sue origini nel periodo bizantino (X secolo), quando se ne commissionò la costru .....
|
Cagliari
|
Pozzo Sacro Funtana Coberta
Il pozzo sacro Funtana Coberta (fontana coperta) situato nel territorio del comune di Ballao, lungo la strada che collega quest’ultimo a Escalaplano, venne realizzato durante l'età nur .....
|
Cagliari
|
Area Archeologica dell'Antica Città di Nora
L’area archeologica dell’antica città punica di Nora situata sul promontorio di Capo Pula, comprende i ruderi del tempio di Eshmun-Esculapio e ciò che resta di un meraviglioso Tofet, entrambi riportat .....
|
Pula
|
Ponte Romano di Decimomannu
Il ponte romano di Decimomannu riportato alla luce in località Bingia Manna dove scorre il Rio Mannu, viene menzionato per la prima volta in un testo di Giovanni Fara dedicato alla geografia della Sar .....
|
Decimomannu
|