ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia
Informazioni generali:

Codice Istat: 090003
Codice Catastale: A192
Codice Avviamento Postale: 07041
Prefisso Telefonico: 079

Abitanti Totali 42.458
Superficie Totale (Kmq): 224,43
Alt. 7

Zona Climatica: C
Gradi Giorno: 1001

Latitudine: 40° 33' 34''
Longitudine: 8° 18' 53''

Area: 
Spline: 
Margins: 
Labels: 
Tension: 
Show 3D: 

Itinerario
Bastioni e Torri Spagnole di Alghero
Lo splendido centro storico della città di Alghero è tutt’ora custodito imponentemente dalle antiche mura dotate di possenti bastioni disseminati lungo la costa erette nei lunghi anni di dominio da pa .....
Cattedrale di Santa Maria
La cattedrale di Santa Maria situata in piazza del Duomo ad Alghero, venne costruita nel XVI secolo, dopo l'elevazione della città a sede vescovile, sui resti di un preesistente edificio sacro, come o .....
Chiesa di San Francesco
La chiesa monumentale di San Francesco situata nel cuore del centro storico di Alghero, venne costruita tra il 1480 ed il 1598 ad opera dei Frati Minori Cappuccini, ma la struttura architettonica che .....
Chiesa di San Michele
La chiesa di San Michele situata nel centro storico di Alghero con prospetto orientato su piazza Ginnasio, venne costruita tra il 1612 e il 1675 ad opera dei Gesuiti, e per volere del defunto decano C .....
Necropoli di Anghelu Ruju
La necropoli di Anghelu Ruju situata in località Li Piani, in una zona pianeggiante del comune di Alghero solcata dal Rio Filibertu, ha origini prenuragiche ed è stata riportata alla luce nel 1903 in .....
Nuraghe Palmavera
Il nuraghe Palmavera situato a dodici chilometri dall’abitato di Alghero, alle falde dell’omonimo colle, è un interessante esempio di nuraghe complesso, vale a dire composto da due torri A e B, e da u .....
Promontorio Capo Caccia
Il promontorio Capo Caccia situato a pochi chilometri dal centro abitato di Alghero, è il luogo ideale per ammirare i panorami più belli e suggestivi dell'isola nonché le aree più interessanti dal pun .....