Cinta Muraria dell'Antica Città di Tindari
La cinta muraria dell’antica colonia greca di Tindari frazione del comune di Patti, deve la sua attuale conformazione architettonica ai lavori di ricostruzione eseguiti nel III secolo a.C. , su una preesistente cortina muraria quasi sicuramente realizzata contemporaneamente alla fondazione della città, ossia nel 396 a.C. .
Rimaneggiate in epoca tardo imperiale e bizantina, le mura si sviluppavano per una lunghezza di circa 3 km con una struttura "a doppia cortina”, realizzate in opera quadrata con l’impiego di arenaria, e interrotte da torri quadrate, di cui una conserva un tratto della scala che conduceva alla sommità delle mura stesse.
Sul lato sud-occidentale della cinta muraria si apre la porta principale di ingresso all’antica città, lateralmente affiancata da due torri, e protetta da un antiporta a tenaglia di forma semicircolare.