ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Fontana del Nettuno

La Fontana del Nettuno situata in piazza della Signoria fu realizzata da Bartolomeo Ammannati in occasione del matrimonio tra Francesco I de' Medici e la granduchessa Giovanna d'Austria.
La statua del Nettuno in marmo di Carrara si erge su un piedistallo decorato con le statue di Scilla e Cariddi, e collocata al centro della vasca ottagonale.
L’influsso del manierismo è visibile nelle statue mosse di cavalli marini, satiri danzanti e divinità fluviali.
Nel corso dei secoli, la fontana è stata protagonista di molte vicende, basti pensare che intorno al XVI secolo venne addirittura utilizzata come lavatoio, mentre nel 1830 fu privata di un satiro, rubato in occasione del Carnevale.