Duomo di Massa
Il Duomo di Massa dedicato ai Santi Pietro e Francesco nel Cinquecento è descritta come una cattedrale dotata di molti altari ai quali se ne aggiunsero altri in marmo nel 1629 tra i quali ricordiamo quello maggiore sormontato da un grande ciborio a tempietto.
Il tempio fu totalmente ricostruito tra il 1660 e il 1670 dall’architetto Giovanni Francesco Bergamini e il figlio Alessandro ai quali si deve anche la sistemazione dell’arredo dell'area presbiteriale realizzando un altare maggiore maestoso nelle sue dimensioni e decorazioni.
Mentre i due altari del transetto furono commissionati nel 1684 a Carlo Maratta e a Luigi Garzi, ai quali si devono le due tele con l'Immacolata e con la Trinità in gloria e santi, e il rivestimento marmoreo delle pareti e del pavimento.