ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Castel Sant'Antonio

Castel Sant'Antonio denominato anche castel Klebenstein si trova nei pressi dell'omonimo ponte sulla Talvera.
La parte più antica della struttura è la torre col tetto a piramide e il giro di feritoie risalente al XIII secolo.
Originariamente accanto alla torre si presume sorgesse un piccolo complesso di case delle quali restano ancora i muri delle cantine.
L'attuale aspetto del castello è frutto dei lavori avvenuti nel XV secolo ad opera delle famiglie Weineck e nel XVI secolo, quand'era di proprietà degli Schidmann. Dopo quest'ultima il castello passò nelle mani dei Girardi, cui seguirono i conti Troyer e nel 1832 i Kofler che tuttora lo posseggono.
La zona ed il castello devono il nome alla chiesa barocca di Sant'Antonio collocata ad un'estremità del muro di cinta.