Castel Novale
Castel Novale è stato edificato all'ingresso della Val Sarentino in una piccola conca per ragioni strategiche. Nel medioevo le sue mura venivano bagnate dalle acque del Talvera, per cui data la sua posizione è sempre stato inespugnabile. Il castello si presume sia stato edificato intorno al 1200, mentre al XIII secolo risalgono le vicine abitazioni, il serraglio e una cappella. Verso la fine del XIII secolo la fortezza era nelle mani di Alberto Vanga, che per problemi economici lo vendette a Ludovico di Brandeburgo. Alla fine del XVI secoo per volere degli Asburgo d'Austria castello ospitò fino alla fine dei suoi giorni l'ultimo voivoda della Valacchia, Pietro V lo Zoppo, sfuggito ai turchi. Attualmente Castel Novale è di proprietà privata.