ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa di San Pietro

La chiesa di San Pietro, stando a quanto affermato in alcuni documenti, fu realizzata intorno al X secolo, e deve il suo attuale aspetto ai lavori di ristrutturazione avvenuti nel 1255 d.C. .
Consacrata nel 1254 d.C. da Innocenzo IV, la chiesa presenta un impianto romanico-umbro del XIII secolo, con la facciata rettangolare in pietra rosa del Monte Subasio, divisa orizzontalmente da un cornicione e verticalmente da lesene.
La fascia inferiore della facciata è occupata dai portali d’ingresso, mentre quella superiore da rosoni.
L’edificio religioso è internamente diviso in tre navate con presbiterio e cripta. Da ammirare la cupola caratterizzata da una serie di scalini concentrici.