ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Oratorio di Sant'Andrea

L’oratorio di Sant’Andrea risalente al XII secolo, deve il suo attuale aspetto al periodo barocco.
Al suo interno è presente un ciclo pittorico della scuola di Giotto risalente al 1394, e raffigurante la Passione di Cristo.
Il soffitto ligneo a cassettoni è stato realizzato intorno al XVI secolo da Benedetto da Montepulciano, mentre l’altare maggiore con la tela raffigurante il martirio di Sant’Andrea furono realizzati nel XVIII secolo dalla scuola Cortonese.