Cattedrale dei Santi Gervasio e Protasio
La cattedrale dei Santi Gervasio e Protasio fu realizzata intorno all’VIII secolo d.C., e ricostruita e ampliata in stile gotico nella prima metà del XIII secolo.
A questo periodo risale la costruzione civile in arenaria sita sotto l'abside a sostegno degli archi ogivali, che si pensa sia stata una loggia.
Al 1738 risale la costruzione dell’attiguo campanile, realizzato su progetto dell'architetto Fratel Benedetto di San Nicolò di Manduria.