ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

La Castellina

La castellina è stata la residenza fortificata dei governatori apostolici, realizzata su commissione del Pontefice Giulio III.
Il progetto di Jacopo Barozzi da Vignola prevedeva una la costruzione di una struttura che inglobasse al suo interno anche il palazzo del Podestà e la Pieve di Santa Maria Argentea.
La “castellina” ha la forma quadrata con bastioni angolari scarpati.
Restaurato nel XVIII secolo, il fortilizio divenne prima la sede degli uffici del Comune, e poi un Museo che tuttora ospita varie mostre tempranee.
Per accedere alla residenza bisogna varcare un elegante portale bugnato nonché un controportale che immette in un cortile porticato dove anticamente si aprivano le cancellerie civile e criminale, le scuderie, i quartieri della guarnigione e le carceri, mentre al piano superiore vi era la residenza del governatore.