Palazzo del Popolo
Il palazzo del Popolo situato nell'omonima piazza, venne realizzato negli anni '80 del XIII secolo su commissione della famiglia Neri della Greca, nel luogo dove si ergeva un precedente palazzo papale risalente al 1157.
Al 1315 risale la costruzione della torre campanaria, la cui campana, ora situata sulla Torre del Moro, venne fusa per volere del capitano del popolo, e decorata con i simboli delle arti.
L’edificio era la residenza non solo del capitano, ma anche del Podestà e dei Sette Signori.
Da ammirare la sala del '400 che fino al 1615 ospitava lo Studium delle Facoltà di Diritto, Teologia e Logica.
Il palazzo dopo un lungo restauri avvenuto alla fine degli anni '80 ospita la sede di un centro congressi.