ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Pozzo di San Patrizio

Il pozzo di San Patrizio fu realizzato tra il 1527 e il 1537 su commissione di papa Clemente VII, che affidò i lavori all’architetto Antonio da Sangallo, conclusisi sotto il papato di Paolo III Farnese.
Costruito per fornire acqua in caso di calamità o assedio, il pozzo consta di due rampe elicoidali a senso unico servite da altrettante porte, che un tempo permettevano di trasportare con i muli l'acqua estratta.
Il pozzo profondo 53,15 metri, ha una forma cilindrica a base circolare, ed è dotato di settanta finestroni che ne illuminano l’interno.