Itinerario |
Cappella De Notre Dame De Pitiè
La cappella de “Notre Dame De Pitiè” cela una storia davvero entusiasmante che non può non essere raccontata.
Nei pressi della strada di Arnad, un soldato francese alla vista dell’affresco esterno .....
|
Cappella del Castello Vallaise
La cappella del castello di Vallaise dedicata rispettivamente a San Giuseppe, Sant’Antonio e alla Vergine Maria è di proprietà della famiglia De Bernardi-Bonel.
La struttura dalla forma esagonale .....
|
Cappella di San Lorenzo
La cappella di San Lorenzo sorge nella frazione di Echallod Dessous. La sua origine si colloca intorno al 1624. La cappella a pianta ad aula è contraddistinta da un presbiterio caratterizzato .....
|
Cappella di San Lorenzo Bonavesse
La cappella di San Lorenzo risalente al 1672 è ubicata nella frazione di Bonavesse. La struttura a pianta ad aula rettangolare con presbiterio, è coperta da volte a botte. La facciata è caratt .....
|
Cappella di San Rocco
Della cappella di San Rocco ubicata nella frazione di Clos de Barme, non conosciamo con esattezza la sua data di edificazione, sappiamo solo che è stata restaurata nel 1653. .....
|
Cappella di Sant'Anna
La cappella di Sant'Anna, ubicata nei pressi di Echallogne, risale al 1693. Sfortunatamente, il terremoto del 1968 le ha arrecato ingenti danni per cui nel 1968 è stata re .....
|
Cappella di Sant'Antonio
La cappella di Sant’Antonio presenta in facciata una bellissima raffigurazione del santo.
Sul lato sud-ovest si erge un campanile dalle piccole dimensioni a base quadrata con quattro finestre mon .....
|
Castello Superiore
Nei primi anni del Trecento dell’intera fortezza era visibile solo l’ampia cinta e la torre alla quale si addossavano alcune abitazioni.
La cappella di San Michele, interna al castello, è nominat .....
|
Chiesa di San Martino
La chiesa di Arnad, intitolata a San Martino, è a pianta trapezoidale divisa in tre navate coperte con volte gotiche a crociera.
La chiesa presenta grandi archi sostenuti da pilastri a pianta qua .....
|
Il Castello Vallaise
L’esistenza del castello è chiara già nei documenti più antichi, ove viene indicato come “casa forte della Costa”. Solo nel Settecento se ne parla come château.
Il nucleo più antico, comprendente .....
|
Ponte di Echallod
Il ponte di Echallod in stile romanico, esisteva già in epoca medioevale.
Ricostruito nel periodo tra il 1770 e il 1776 , il ponte era il solo mezzo di collegamento con la frazione di Echallod.
< .....
|
Santuario di Machaby
La tradizione vuole che il santuario di Machaby, sia stato edificato nel luogo dove alcuni pastori hanno rinvenuto tra i cespugli, una statua della Madonna, che miracolosamente dall’oratorio del villa .....
|
Torre di Ville
La torre di Ville si presume sia stata edificata nel 1969 dall’architetto Guglielmo Lange assegnandole funzioni difensive legate al ponte sul torrente Prouve.
Questa ipotesi però non è propriamen .....
|