ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Riserva Naturale di Lolair

Il Lago di Lolair, ubicato lungo il versante sinistro della Valgrisenche, è alimentato da tre sorgenti nonché delimitato da un canneto e rocce.
La sua forma allungata è dovuta a fenomeni di erosione che hanno creato una conca che nel corso del tempo si è riempita di depositi limosi e torbosi. Lungo le acque del lago vi è una zonazione vegetazionale, invece, nei pressi del canneto è ospitato l'habitat “Paludi calcaree di Cladium mariscus e Carex davalliana”.
La conca è caratterizzata da lembi di bosco di abete rosso o pino silvestre, boschetti di latifoglie alternati ad arbusti.
Questa riserva naturale è stata istituita nel 1993 ed è attualmente gestita dal Servizio aree protette dell'Assessorato agricoltura e risorse naturali.