Museo di Arte Sacra
Il museo di arte sacra ospitato nella chiesa parrocchiale di San Brizio è stato inaugurato nell’aprile del 2007, grazie alla collaborazione dell’ente parrocchiale e degli uffici della Soprintendenza per i beni e le attività culturali.
L’architetto Joëlle Clusaz, è riuscito a ricavare nella prima cappella della parete laterale destra, uno spazio espositivo ove sono conservate le opere appartenenti alla chiesa di San Brizio e alle cappelle dei villaggi di Vedun, Charbonnière, Cerellaz, Runaz.
La collezione che riguarda l’arco di tempo che va dal XV al XIX secolo, comprende una serie di oreficerie e un manufatto tessile risalente alla metà del XVIII secolo.
Il museo consta anche di una vetrina espositiva che è stata ricavata tra le colonne della parete sinistra finalizzata a conservare i frammenti di vetrata, raffiguranti Grat-Humbert d’Avise presentato da san Grato e la Crocifissione.