ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa di Saint Léger

La Chiesa di Saint Léger, stando a quanto afferma lo storico religioso Abbé Henry , risale al primo insediamento dei Benedettini in Valle d'Aosta nell’800.
È menzionata per la prima volta in una bolla del papa Eugenio III del 1145, tra le dipendenze della prevostura di Saint-Gilles di Verrès. L'attuale chiesa ha una sola navata con volte a crociera.
La decorazione pittorica interna risale al 1856 e al 857 opera del pittore Grange come anche la caratteristica facciata a trompe-l'œil.
L'altare maggiore risale al 1856 ed è stato realizzato dallo scultore Freydoz, di Brusson.
Il campanile in pietra, staccato dalla chiesa, è a pianta quadrata con guglia a forma di piramide ottagonale.
Nella cella campanaria è collocata la più antica campana fusa nel 1372 e dedicata alla Vergine Maria.