Torre di Pramotton
La torre di Pramotton ubicata su uno sperone roccioso fu edificata nel XIII secolo su commisione dei signori di Bard, il cui feudo fu diviso nel 1214, tra i fratelli Ugo e Guglielmo.
Nel 1242, il duca Amedeo IV di Savoia costrinse Ugo di Bard a cedergli tutti i suoi possedimenti tra cui anche la Torre.
L’ingresso alla fortificazione di forma esagonale, con sei merli su ciascun spigolo, si trova a quattro metri da terra, per ragioni difensive. Infatti, si presume sia stata utilizzata come punto di controllo e per collegare i Castelli di Pont-Saint-Martin e Bard