Santuario di Voury
Il termine Voury, molto diffuso nel territorio Walzer, significa: terreno in pendio.
Anticamente però, stando a quanto attestato nei documenti, la cappella era dedicata alla Madonna del Magnificat.
La costruzione del complesso architettonico che noi tutti oggi possiamo ammirare fu promosso dal reverendo Jean-Pierre Goyet, e comprende la cappella centrale, il santo sepolcro e gli oratori dei misteri, situati nel cosiddetto chiostro del santuario, oltre ad una Via Crucis che si snoda lungo il pendio.
La facciata della cappella ad una sola navata reca un affresco che raffigura la Madonna delle Grazie. Da ammirare non solo il portale in noce intarsiato, ma anche l’altare maggiore, in legno dorato caratterizzato da quattro colonne tortili, sei candelabri lignei e la statua della Dormitio Mariæ.
Nel transetto a destra, spicca un secondo altare ove è ospitata la statua della miraculeuse.
Lateralmente vi sono due altari con crocifisso e candelieri lignei, ornati rispettivamente da una tela.