ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa di Santa Maria Assunta

Grazie agli scavi archeologici avvenuti nell’attuale Chiesa di Santa Maria Assunta, durante i quali sono stati riportati alla luce i resti dell'antica chiesa battesimale paleocristiana, si può affermare che la parrocchia di Morgex ha rivestivo un ruolo molto importante nel Medioevo.
La chiesa di questo comune della Valle d’Aosta è tra le più antiche del territorio basti pensare che è citata nella bolla papale del 1176.
La chiesa medievale nel corso degli anni è stata continuamente restaurata e ampliata. La decorazione interna è tutta opera del pittore savoiardo Girollet, invece il resto, compresa la pala d'altare, è del pittore Lancia.
Della chiesa antica permane l’affresco dell’Ultima Cena, collocato nella navata centrale e gli affreschi della cappella quattrocentesca in fondo alla navata sinistra.
L'altare maggiore, ricchissimo di fregi e dorature risale agli inizi del XVIII secolo..
Non dimentichiamo di ricordare che ultimamente all’interno della chiesa è stato allestito anche un museo parrocchiale, al cui interno sono conservati oggetti religiosi molto importanti, tra i quali ricordiamo il calice e la patena trovate nella tomba del beato Vuillerme de Léaval.
Nella navata sinistra, attraverso una lastra in vetro, è possibile ancora ammirare i resti della vasca battesimale paleocristiana.