ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Castello di Saint Pierre

La struttura più antica del castello di Saint-Pierre comprendeva la cappella e la torre centrale a pianta quadrata delimitata da una cinta muraria.
A Jean Sarriod si deve l’intervento al castello nel 1420 che riguardò la realizzazione della scala a chiocciola della torre e l'inserimento delle finestre crociate in pietra da taglio.
Nel 1478, Antoine Sarriod de la Tour, figlio di Jean, fece realizzare gli affreschi esterni con la Crocifissione e San Cristoforo nonché a lui si deve l’elevazione del campanile.
Non dimenticate di visitare la Cappella che conserva bellissimi affreschi duecenteschi. Sulla parete sud: la Crocifissione; l’immagine di due Sante; l'Adorazione dei Magi. Nella sala delle Teste, denominata così in quanto il soffitto è sorretto da 171 mensole, è affrescata con immagini che riproducono forme grottesche.