13 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Comune |
Palazzo della Gran Guardia
I lavori per la realizzazione del palazzo della Gran Guardia iniziarono nel 1818 e terminarono nel 1853 per volere del Capitano Mocenigo al fine di adibirlo a luogo di rassegna delle truppe da parte d .....
|
Verona
|
Arena
L'Arena di Verona è un anfiteatro romano costruito nella prima metà del I secolo d.C., a cavallo tra l'impero di Augusto e quello di Claudio, incastonata nel centro storico della città. Anticament .....
|
Verona
|
Arco dei Gavi
L'Arco dei Gavi fu realizzato intorno la metà del I secolo d.C. dall'architetto L. Vitruvius Cerdo su commissione della nobile famiglia dei Gavi.
In epoca comunale, a seguito della costruzione di .....
|
Verona
|
Porta Borsari
Porta Borsari si presume sia stata realizzata intorno al I secolo d.C., nonostante il fatto che sul suo architrave è presente un'iscrizione dell'imperatore Gallieno del 265.
Anticamente il suo nom .....
|
Verona
|
Piazza delle Erbe
Piazza delle Erbe situata sopra l'area del Foro romano, nell’età romana era il centro della vita politica ed economica della città.
Il lato sud-ovest è occupato dal basso edificio merlato dell’ant .....
|
Verona
|
Domus Mercatorum
La Domus Mercatorum è un edificio che durante il medioevo ospitò per l’appunto la Casa dei Mercanti, mentre oggi è la sede della Banca Popolare di Verona.
Edificata nel 1210 in legno, l’edificio .....
|
Verona
|
Palazzo della Ragione
Il palazzo della Ragione fu realizzato verso la fine del XII secolo e su commissione del podestà Guglielmo da Osa.
Anticamente conosciuto con il nome di Palazzo del Comune, la struttura è orientat .....
|
Verona
|
Torre dei Lamberti
I lavori per la costruzione della torre dei Lamberti situata nel centro storico della città, iniziarono nel 1172 e si conclusero nel 1464.
Al 1403 risale la sciagura che colpì la cima della torre .....
|
Verona
|
Arche scaligere
Le Arche scaligere realizzate nel XIV secolo sono un monumentale complesso funerario in stile gotico della famiglia degli Scaligeri, destinate a contenere le tombe o arche dei rappresentanti della cas .....
|
Verona
|
Casa di Romeo
In via delle Arche Scaligere sorge la casa che risulta essere appartenuta a Cagnolo Nogarola.
La tradizione popolare, però, riconosce in questa casa medioevale, dalla facciata in mattoni e con tra .....
|
Verona
|
Casa di Giulietta
La casa di Giulietta è un edificio risalente al XIII che la tradizione popolare indica appunto come l’abitazione della famiglia Capuleti, il cui stemma è collocato sulla chiave di volta dell'arco di .....
|
Verona
|
Chiesa di San Fermo Maggiore
Nel luogo dove i Santi Fermo e Rustico subirono il martirio sorgeva un sacello risalente all’ VIII secolo, ampliato poi nell’XI secolo dai Frati Benedettini desiderosi di dare vita ad un più vasto tem .....
|
Verona
|
Castelvecchio
Originariamente, Castelvecchio era chiamato Castello di San Martino in Aquaro, in memoria dell’omonima chiesa racchiusa nella Corte D’Armi, risalente all’VIII secolo, mentre il nome attuale sopraggiun .....
|
Verona
|