13 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Comune |
Palazzo della Gran Guardia
I lavori per la realizzazione del palazzo della Gran Guardia iniziarono nel 1818 e terminarono nel 1853 per volere del Capitano Mocenigo al fine di adibirlo a luogo di rassegna delle truppe da parte d .....
|
Verona
|
Palazzo Barbieri
Palazzo Barbieri, sede del comune di Verona, fu realizzato in stile neoclassico tra il 1836 e il 1848 dall’ingegnere Giuseppe Barbieri.
L’edificio, durante l’occupazione austriaca fu adibito usi .....
|
Verona
|
Arena
L'Arena di Verona è un anfiteatro romano costruito nella prima metà del I secolo d.C., a cavallo tra l'impero di Augusto e quello di Claudio, incastonata nel centro storico della città. Anticament .....
|
Verona
|
Palazzo Arvedi
Percorrendo via Mazzini si può ammirare la stupenda "loggia" neoclassica di palazzo Arvedi. L'edificio fu realizzato nel 1816 dall'architetto veronese Giuseppe Barbieri per il fabbricante di seta Gian .....
|
Verona
|
Palazzo Bevilacqua
Palazzo Bevilacqua fu realizzato intorno al 1530 dall’architetto Michele Sammicheli su commissione della famiglia Bevilacqua.
Per molti anni i suoi ambienti hanno ospitato la collezione d'arte de .....
|
Verona
|
Palazzo Canossa
Palazzo Canossa fu realizzato verso il 1530 dall’architetto Michele Sammicheli e su commissione della famiglia dei marchesi di Canossa.
L’edificio di impianto manierista, non ha l'entrata direttam .....
|
Verona
|
Domus Mercatorum
La Domus Mercatorum è un edificio che durante il medioevo ospitò per l’appunto la Casa dei Mercanti, mentre oggi è la sede della Banca Popolare di Verona.
Edificata nel 1210 in legno, l’edificio .....
|
Verona
|
Palazzo Maffei
Palazzo Maffei è il risultato dell’ampliamento avvenuto tra il 1629 e il 1668 per volere di Marcantonio Maffei, di un edificio già esistente e risalente al XV secolo.
Edificato in stile barocco, .....
|
Verona
|
Palazzo della Ragione
Il palazzo della Ragione fu realizzato verso la fine del XII secolo e su commissione del podestà Guglielmo da Osa.
Anticamente conosciuto con il nome di Palazzo del Comune, la struttura è orientat .....
|
Verona
|
Casa di Romeo
In via delle Arche Scaligere sorge la casa che risulta essere appartenuta a Cagnolo Nogarola.
La tradizione popolare, però, riconosce in questa casa medioevale, dalla facciata in mattoni e con tra .....
|
Verona
|
Casa di Giulietta
La casa di Giulietta è un edificio risalente al XIII che la tradizione popolare indica appunto come l’abitazione della famiglia Capuleti, il cui stemma è collocato sulla chiave di volta dell'arco di .....
|
Verona
|
Palazzo degli Scaligeri
Il nucleo originale del palazzo degli Scaligeri risale al XII secolo, mentre quello che noi tutti oggi possiamo ammirare è il risultato di una serie di lavori di rimaneggiamento avvenuti nei secoli.
< .....
|
Verona
|
Duomo di Verona
Il Duomo di Verona, intitolato a Santa Maria Matricolare, fu realizzato sui resti di due chiese paleocristiane crollate nel 1117 a causa di un terremoto, e consacrato nel 1187.
La facciata è trip .....
|
Verona
|