ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa di Santa Croce

Grazie all’analisi degli elementi architettonici si pensa che la chiesa di Santa Croce sia stata edificata nel VII secolo, e che abbia assunto l’attuale aspetto grazie ai lavori di rifacimento eseguiti nel corso del tempo.
Nel XIV secolo la chiesa venne internamente dotata di un’aula rettangolare ad una sola navata, nonché esternamente di un portale gotico e di un rosone.
Al XVII secolo risale la costruzione delle due navate laterali coperte da volte, mentre ai primi decenni del Settecento la realizzazione dell'attuale campanile.
Il rifacimento della facciata venne eseguito nel 1985, al fine di rimuovere l'intonaco e ottenere un effetto di pietre e vista