Itinerario |
Arco 'Ndriano o Porta San Nicola
L'Arco 'Ndriano conosciuto anche come porta San Nicola, è stato edificato in laterizio e pietra intorno all’anno Mille.
Abbattuta intorno alla seconda metà del settecento in conseguenza ad un tota .....
|
Casa De Marco
La casa De Marco anche conosciuta come ex casa degli Scalera è situata in Largo Castello, e si ipotizza sia stata edificata nel 1488.
La struttura che noi tutti oggi possiamo ammirare si ritiene .....
|
Cattedrale di San Leucio
La prima chiesa dedicata a San Leucio, secondo la leggenda popolare, è stata costruita nell’874 sul luogo dove era ubicata la grotta del drago, che il vescovo Leucio uccise.
Il primo restauro risa .....
|
Chiesa della Madonna Addolorata
La chiesa della Madonna Addolorata risale al XVI secolo, ma la struttura che noi tutti oggi possiamo ammirare è il risultato dei lavori di rifacimento eseguiti nel 1952 per volere dell’omonima Confrat .....
|
Chiesa della Madonna Immacolata della Cintura
La chiesa della Madonna Immacolata della Cintura conosciuta anche come chiesa di Santa Giusta consta di una chiesa inferiore intitolata alla Madonna dei Raccomandati ed una chiesa superiore.
La f .....
|
Chiesa di San Michele
La chiesa di San Michele venne edificata nel VII secolo, ma la struttura che noi tutti oggi possiamo ammirare è il risultato dei lavori di rifacimento eseguiti intorno alla fine del XVIII secolo.
.....
|
Chiesa di San Rocco
La chiesa di San Rocco un tempo dedicata alla Madonna del Carmine risale al 1603, ma deve il suo attuale aspetto ai lavori di rifacimento eseguiti nella seconda metà del XX secolo.
La facciata in .....
|
Chiesa di San Vincenzo Ferrer
La chiesa di San Vincenzo Ferrer venne edificata tra il 1847 e il 1860 su progetto di Luigi Mascitelli, ma subì profondi restauri nel 1963, con il totale rifacimento del pavimento, del tetto e della v .....
|
Chiesa di Santa Croce
Grazie all’analisi degli elementi architettonici si pensa che la chiesa di Santa Croce sia stata edificata nel VII secolo, e che abbia assunto l’attuale aspetto grazie ai lavori di rifacimento eseguit .....
|
Chiesa di Sant'Antonio
La chiesa di Sant'Antonio situata fuori dalle mura antiche della cittadina, si pensa sia stata edificata nel XVII secolo, e ristrutturata per ben due volte nel corso del XIX secolo.
La facciata in .....
|
Colonna di San Cristoforo
La colonna di San Cristoforo ubicata sull'omonimo colle, fu eretta nel 1657, e restaurata nel 1955 per ovviare ai gravi danni subiti durante la seconda Guerra Mondiale.
La colonna in laterizio, è .....
|
Palazzo Marcolongo
Il palazzo Marcolongo situato in Largo Castello, si ipotizza sia stato edificato nel 1724, e che i primi proprietari furono la famiglia Massangioli, cui seguì nel 1880 la famiglia Marcolongo .....
|
Palazzo Spaventa
Il palazzo Spaventa ora adibito a residenza, venne costruito nel 1875 in laterizi, ma durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale ha subito ingenti danni, tuttora visibili nella parte destra dello .....
|
Porta Santa Margherita
Sulle origini della porta Santa Margherita, così chiamata in onore della Santa a cui è dedicata anche la chiesa adiacente, sono state addotte diverse tesi; secondo alcuni venne edificata nel VI secolo .....
|