Chiesa della Santissima Trinità
La chiesa della Santissima trinità con l’annesso convento vennero edificati tra il 1625 e il 1626 ad opera dei Padri Cappuccini.
Nel 1867 il convento venne soppresso, e tutti i beni passarono al Comune.
La facciata della chiesa accoglie un portico con stipiti e portale in pietra.
Tra il 1992 e il 1993 il convento è stato restaurato, riportando alla luce l’originario chiostro, la loggia coperta e il porticato, mentre al suo interno è stato realizzato il Sacrario dei Caduti Civili di guerra.
Da ammirare all’interno della chiesa la chiesa un trittico del pittore G.B. Spinelli risalente al 1630, formato da tre pale di cui la maggiore raffigura l’Annunciazione della Vergine.