5 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Provincia | Comune |
Parco nazionale del Gran Sasso
Il Gran Sasso d'Italia è considerato il massiccio montuoso più alto degli Appennini, e come tale l’area che lo comprende viene tutelata dall’istituzione del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti dell .....
|
L'Aquila
|
L'Aquila
|
Lago di Barrea
Il lago artificiale di Barrea realizzato nel 1951 a seguito dello sbarramento del fiume Sangro presso la foce di Barrea, è inserito nel Parco Nazionale d'Abruzzo, che con le sue vallate ed il clima te .....
|
L'Aquila
|
Barrea
|
Parco Nazionale d'Abruzzo
Il parco nazionale d'Abruzzo inaugurato a Pescasseroli nel 1922 è noto a livello nazionale per il ruolo avuto nella conservazione di alcune tra le specie faunistiche italiane più importanti.
Il pa .....
|
L'Aquila
|
Pescasseroli
|
Parco Archeologico Naturalistico Ocriticum
Il Parco Archeologico Naturalistico Ocriticum inaugurato nel 2004, ospita i resti di un antico centro romano riportato alla luce durante gli scavi condotti nel 1992.
L'area archeologica consta di .....
|
L'Aquila
|
Cansano
|
Le Gole di Celano
Le Gole di Celano appartenenti all'Appennino centrale, sono situate tra il versante est della Serra di Celano e quello occidentale del Monte Etra.
Il percorso che si snoda lungo le gole rocciose è .....
|
L'Aquila
|
Celano
|