Chiesa di Santa Maria delle Grazie
La Chiesa di Santa Maria delle Grazie venne edificata nel XVI secolo.
La facciata accoglie un portale risalente al 1540 decorato da una cornice con altorilievi in pietra calcarea, e un rosone realizzato nel 1585 impreziosito dallo stemma della famiglia Di Sangro affiancato da quello di Anversa.
La chiesa è internamente divisa in tre navate separate da colonne cilindriche in pietra, con abside rettangolare dove sono custodite la statua di San Rocco del 1530, e un tabernacolo ligneo del XVI secolo.
Da ammirare la copia del Trittico di Anversa realizzato nel XVI secolo, che originariamente era custodito nella cappella del castello normanno.
Il Trittico raffigura l’incoronazione della Vergine con Santi.