Porta Napoli
Porta Napoli un tempo parte integrante delle mura trecentesche della città di Sulmona, venne edificata nel 1338 e fino al secolo scorso veniva utilizzata per controllare gli ingressi e le uscite, nonché per la riscossione delle tasse.
La struttura a forma di parallelepipedo, presenta nella parte inferiore un voluminoso bugnato che degrada nella parte alta, dove è ospitato un arco a sesto acuto sormontato da un finestrone sui cui pilastri spiccano dei rilievi scultorei di epoca romana.
La porta è decorata da capitelli e leoncini.