Santuario di Ercole Curino
Il santuario di Ercole Curino è un sito archeologico situato sul Monte Morrone, riportato alla luce in occasione degli scavi archeologici condotti nel 1957.
L’originaria struttura di origine italica, dedicata a Ercole, nell’anno 89 a.C. venne ampliata trasformata in un grande santuario su terrazze.
Il terrazzamento inferiore in opus caementicium accoglie un podio dove sono ospitati quattordici ambienti coperti da volte a botte; mentre quello superiore è caratterizzato dalla presenza dei resti dei tre lati di un portico colonnato.
Al centro della terrazza superiore ospitava l'altare ricoperto da lastre di bronzo, e il sacello della divinità del quale si conservano due statue di culto di Ercole, una di bronzo e una di marmo.