4 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Comune |
Museo Nazionale della Magna Grecia
Il museo Nazionale della Magna Grecia, aperto al pubblico dal 1954, è ospitato nelle sale del palazzo Piacentini, progettato dall’omonimo architetto, e deve la sua nascita al lavoro dell’archeologo Pa .....
|
Reggio di Calabria
|
Sezione Preistoria del Museo della Magna Grecia
La sezione dedicata alla Preistoria e alla Protostoria custodisce i reperti risalenti a questi due periodi storici riportati alla luce durante gli scavi archeologici condotti nel territorio calabrese, .....
|
Reggio di Calabria
|
Sezione Numismatica del Museo della Magna Grecia
La sezione Numismatica, Romana, e Bizantina accoglie il visitatore con l’esposizione delle monete e mucchietti di esse riguardanti il periodo romano e bizantino, nonché oggetti d'arte tra i quali vasi .....
|
Reggio di Calabria
|
Sezione Subacquea del Museo della Magna Grecia
Dal 1981, anno del ritrovamento in mare dei Bronzi di Riace, il seminterrato di palazzo Piacentini accoglie la sezione di archeologia subacquea, dove sono esposte anfore da carico di tipo greco, punic .....
|
Reggio di Calabria
|