ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Palazzo Foti

Palazzo Foti di Reggio Calabria, sede dell'amministrazione provinciale, fu realizzato nel 1920, su progetto dell'architetto Camillo Autore e dell'ingegnere Gaetano Spinelli.
La facciata rivolta su Piazza Vittorio Emanuele II nota anche come Piazza Italia, presenta quattro elementi strutturali angolari, i cui prospetti presentano nella parte inferiore una serie di finestre architravate, sovrastate da balconi sormontati da timpani ricurvi e decorazioni; alla sommità corre una cornice sormontata da balaustra, decorata da motivi floreali e geometrici.
Durante i lavori di restauro, il palazzo è stato anche interessato da lavori di ampliamento finalizzati alla realizzazione di due nuovi spazi nelle vecchie chiostrine adibite a sala convegni e sala mostre, nonché un solarium sul terrazzo.
Da ammirare al suo interno i mosaici e le tele che rivestono i pavimenti e pareti, come la Fata Morgana di Galante ed altri dipinti della sala Monsignor Ferro; a questi si aggiungono i bassorilievi di Monteleone, i busti in marmo e bronzo, e infine i mobili antichi, le ringhiere, i lampadari, i cancelli e i pastorali.