Palazzo San Giorgio
Palazzo San Giorgio sede dell’Amministrazione comunale della città di Reggio Calabria, fu costruito in sostituzione del precedente edificio distrutto dal terremoto del 1908, tra il 1918 e il 1921 su progetto dell'architetto Ernesto Basile.
Inaugurato nel 1922 alla presenza del Re Vittorio Emanuele III, il palazzo a forma quadrata presenta due piani fuori terra, di cui il primo è diviso in due parti collegate da una galleria che conduce al Corso Garibaldi e via Miraglia.
Al primo piano si aprono una serie di ambienti ricchi di decorazioni in stile liberty, tra cui la sala dei lampadari, la sala del Sindaco, la sala della Giunta Municipale, e la sala del Consiglio a forma di emiciclo.
La facciata principale presenta al piano terra una cornice a bugnato, mentre al primo piano una cornice architravata, il tutto impreziosito da finestre, lesene con capitelli, stemmi e fregi, nonché un ampio cornicione con balaustra.
Il palazzo ospita un’importante collezione di opere di artisti dell’ottocento e primi anni del novecento calabresi, siciliani e napoletani.