ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Castello di Airola

Il castello di Airola situato sulla sommità della collina di Monteoliveto, venne edificato durante la dominazione longobarda su commissione di Rainulfo I.
Della fortezza si conservano i ruderi del nucleo principale e due cinte murarie che delimitano la parte più alta della collina.
Da ammirare l'ingresso posto nel lato nord-est che conserva intatte le caratteristiche architettoniche originarie, ossia un portale in pietra bianca con arco ribassato, sul quale spicca uno stemma gentilizio e alcuni elementi del sistema di chiusura del ponte levatoio.
Il castello presenta nella parte superiore una serie di finestre seguite da feritoie tonde e a croce.
Al suo interno è conservata anche una cappella palatina.