Itinerario |
Castello di Airola
Il castello di Airola situato sulla sommità della collina di Monteoliveto, venne edificato durante la dominazione longobarda su commissione di Rainulfo I.
Della fortezza si conservano i ruderi del .....
|
Chiesa della Immacolata Concezione
La chiesa della Immacolata Concezione situata nell’omonima piazza venne costruita nella seconda metà del 1500 su commissione del Duca di Airola, D. Ferdinando Caracciolo.
Da ammirare al suo inter .....
|
Chiesa della Santissima Annunziata
La chiesa della Santissima Annunziata situata nell’omonima piazza di Airola venne costruita tra il XIV e il XV secolo, ma deve il suo attuale aspetto ai lavori di rifacimento che vennero eseguit nel c .....
|
Chiesa di San Carlo
La chiesa dedicata al culto di San Carlo situata nell’omonima piazza della cittadina di Airola, venne edificata nel XVII secolo e intitolata alla Congregazione della Santissima Croce.
Nel 1629 Isa .....
|
Chiesa di San Domenico
La chiesa di San Domenico con annesso monastero vennero costruiti nel 1743 ad opera dei padri Domenicani, ma venne sottoposta ad un intervento di restauro subito dopo il terremoto del 1980.
L’edi .....
|
Chiesa di San Donato
La chiesa di San Donato situata nell’omonima piazza venne edificata nel 1605 e affidata alle cure dei monaci Olivetani che l'amministrarono fino al 1807.
La chiesa presenta l’impianto a croce gre .....
|
Chiesa di San Michele
La chiesa di San Michele situata nell’omonima piazza venne edificata tra il 1511 e il 1513.
La facciata semplice nella sua composizione contrasta con l'interno composito.
La chiesa è intername .....
|
Chiesa e Monastero di San Gabriele
La chiesa di San Gabriele situata sulla collina di Monteoliveto venne costruita nell’anno 960, mentre l’attiguo monastero venne realizzato nel 1033, e abitato fino al 1201 dai monaci Benedettini Clune .....
|
Santuario di Maria Santissima Addolorata
Il santuario di Maria Santissima Addolorata situato a nord della collina di Monteoliveto, venne costruito nel 1363, ma deve il suo attuale aspetto ai lavori di ricostruzione eseguiti nel 1672 ad opera .....
|