ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia
Informazioni generali:

Codice Istat: 062029
Codice Catastale: D469
Codice Avviamento Postale: 82030
Prefisso Telefonico: 0824

Abitanti Totali 3.370
Superficie Totale (Kmq): 43,88
Alt. 175

Zona Climatica: C
Gradi Giorno: 1389

Latitudine: 41° 16' 42''
Longitudine: 14° 28' 43''

Area: 
Spline: 
Margins: 
Labels: 
Tension: 
Show 3D: 

Itinerario
Castello Ducale di Faicchio
Il castello ducale di Faicchio, situato su uno sperone roccioso che domina la Valle del Titerno, si presume sia stato edificato intorno al VI secolo a.C. .
Tra il VII e il X secolo d.C. cadde nell
 .....
Chiesa Ave Gratia Plena
La chiesa Ave Gratia Plena situata nella frazione Casali di Faicchio, venne edificata nel 1737 sulle fondamenta di un precedente edificio religioso.
La facciata a capanna, presenta quattro lesene
 .....
Chiesa di San Giovanni
La chiesa di San Giovanni situata in via Fabio Massimo presso la cittadina di Faicchio venne edificata nel 1446, ma nel 1668 venne restaurata per far fronte ai danni causati dal terremoto dello stesso .....
Chiesa di San Nicola
La chiesa di San Nicola situata presso la frazione Massa nel territorio di Faicchio, venne edificata intorno al XVIII secolo.
La facciata a capanna, è delimitata lateralmente da due lesene dalla
 .....
Chiesa di Santa Lucia
La chiesa di Santa Lucia situata in via Sette Dolori presso la cittadina di Faicchio, venne edificata nel 1770 al fine di ospitarvi la Confraternita dei Sette Dolori.
La facciata è caratterizzata
 .....
Chiesa di Santa Maria Assunta
La chiesa di Santa Maria Assunta situata in via Collegiata presso la cittadina di Faicchio, di si ritiene sia stata edificata intorno al 1446 con impianto a tre navate.
La facciata è divisa in due
 .....
Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli
All’interno della chiesa di Santa Maria di Costantinopoli è venerato San Sancio, per cui è comunemente chiamata chiesa di San Sancio.
L’edificio religioso situato in località Fontanavecchia presso
 .....
Chiesa e Convento del Santissimo Salvatore
La chiesa del Santissimo Salvatore amministrata dai Frati Minori e situata alle falde meridionali del Monte Erbano, vennero edificati intorno al XVIII secolo.
L’edificio religioso accoglie al suo
 .....
Grotta di San Michele
La grotta di San Michele collocata alle pendici del monte Erbano venne consacrata nel 1172, ed è stata per molto tempo dimora di eremiti.
Internamente vi sono due piccoli ambienti, che immettono i
 .....
Palazzo De Martino
Il palazzo De Martino in stile neoclassico è situato in via Fabio Massimo nella cittadina di Faicchio.
L’edifico rivestito con intonaco grezzo, si eleva su tre piani di cui al primo si trova un po
 .....
Palazzo De Nigris
Il palazzo De Nigris situato in via Collegiata presso la cittadina di Faicchio, venne edificato accanto al palazzo Luponio Pascale e ad esse collegato tramite un sottoportico in pietra.
La strutt
 .....
Palazzo Luponio Pascale
Il palazzo Luponio Pascale situato in via Collegiata presso la cittadina di Faicchio, venne costruito intorno al 1600, ma nel corso degli anni è stato sottoposto a diversi interventi di rimaneggiament .....
Ponte Romano di Faicchio
Il ponte comunemente denominato dell’Occhio venne costruito nel III secolo a.C. sul torrente Titerno, al fine di permettere il passaggio e le comunicazioni tra le popolazioni che abitavano la zona. < .....