ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Ponte Romano di Faicchio

Il ponte comunemente denominato dell’Occhio venne costruito nel III secolo a.C. sul torrente Titerno, al fine di permettere il passaggio e le comunicazioni tra le popolazioni che abitavano la zona.
Ricostruito dai romani, in età tardo-repubblicana, la struttura presenta due volte, di cui una maggiore abbraccia il letto del Titerno, mentre quella minore è rivolta verso il monte.
Il ponte sorretto da pilastri poligonali, ha un struttura in cotto e pietrame con le pareti in opus reticulatum.