ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Badia di Santa Maria in Gruptis

Ciò che oggi possiamo ammirare dell’antica badia di Santa Maria in Gruptis sono dei ruderi situati nello spacco di montagna tra Solopaca e Vitulano.
L'abbazia venne edificata tra il 940 e il 944 su commissione del principe longobardo Atenulfo II, ma nel 1705 a causa dello stato di degrado in cui versava venne sconsacrata per ordine del cardinale Orsini.
Nel corso degli anni però la struttura è stata sottoposta a numerosi interventi architettonici, quali: la realizzazione della torre, della cappella, e di alcune celle nel 1125; la costruzione del campanile sul lato destro della chiesa eseguito nel 1370.