Itinerario |
Badia di Santa Maria in Gruptis
Ciò che oggi possiamo ammirare dell’antica badia di Santa Maria in Gruptis sono dei ruderi situati nello spacco di montagna tra Solopaca e Vitulano. L'abbazia venne edificata tra il 940 e il 944 s .....
|
Cappella di San Rocco
La cappella di San Rocco situata presso il casale Cautani di Foglianise, venne edificata nel 1579, e conserva al suo interno la bellissima statua in legno policromo di San Rocco.
La facciata acco .....
|
Chiesa del Santissimo Corpo di Cristo e Sant'Anna
La chiesa di Sant’Anna situata nella zona sud-ovest della cittadina di Foglianise, venne edificata tra il 1536 e il 1557, ed ospita la sede dell’arciconfraternita del Santissimo Corpo di Cristo.
L .....
|
Chiesa di San Ciriaco
La chiesa di San Ciriaco venne edificata nel XIV secolo con impianto a navata unica, ma nel 1576 venne ampliata durante i lavori di ricostruzione commissionati dalla famiglia d'Avalos, con l’aggiunta .....
|
Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli
La chiesa del Carmine situata nella cittadina di Foglianise, e dedicata a Santa Maria di Costantinopoli, venne edificata dall’ordine dei carmelitani intorno al 1549, contemporaneamente alla realizzazi .....
|
Convento della Santissima Annunziata
Il convento della Santissima Annunziata si ritiene sia stato edificato nel 1440 ad opera di San Bernardino da Siena.
La facciata accoglie un portale con lunetta entro cui è raffigura l’effige del .....
|
Eremo di San Michele
L’eremo di San Michele Arcangelo situato sul versante meridionale del monte Caruso, in una grotta rupestre, venne edificato durante il dominio Longobardo.
La struttura che noi tutti oggi possiamo .....
|