Convento della Santissima Annunziata
Il convento della Santissima Annunziata si ritiene sia stato edificato nel 1440 ad opera di San Bernardino da Siena.
La facciata accoglie un portale con lunetta entro cui è raffigura l’effige dell'Annunziata, opera dell’artista F. Salimene.
Internamente, mentre, sono custodite diverse opere artistiche, quali; la tavola dell'Annunziata di scuola rinascimentale toscana risalente al XV secolo; il soffitto dell’oratorio internamente in legno; un affresco raffigurante la Madonna con Bambino e santi del XV secolo; il bellissimo chiostro con al centro una cisterna realizzata nel VIII secolo.