Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli
La chiesa del Carmine situata nella cittadina di Foglianise, e dedicata a Santa Maria di Costantinopoli, venne edificata dall’ordine dei carmelitani intorno al 1549, contemporaneamente alla realizzazione dell’annesso convento.
L’edificio religioso con impianto a croce latina, presenta al suo interno una sola navata lateralmente caratterizzata da due cappelle.
All’ingresso si possono ammirare una serie di altari a marmi policromi sovrastati da dipinti, tra i quali citiamo: la Dormitio Mariae del 1630 situati sull’altare maggiore; l'Ascensione risalente al XVI secolo; e I Misteri del Rosario realizzato nel XVI secolo.
Da ammirare gli affreschi del soffitto della navata, raffiguranti: l'Arcangelo Michele; la Vergine Maria; e San Giuseppe con in braccio il Bambino.
All’interno della chiesa sono custodite anche tre lapidi funerarie, un bellissimo pulpito in noce, realizzato nel 1600, del quale si conservano elementi del fregio, ossia due aquile sormontate da una corona e l'indicazione dell'anno.
Da non perdere la visita alle sale della confraternita collocate sul lato destro della chiesa, e l'antico eremitorio sito invece sul lato sinistro, edificato nel 1600.