ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa di Sant'Erasmo

La chiesa di Sant’Erasmo venne edificata nel 1324 su commissione di Roberto d'Angiò e ampliata nel 1336, ma la struttura che noi tutti oggi possiamo ammirare è il risultato dei lavori di ricostruzione eseguiti tra il 1909 e il 1919.
La facciata a capanna presenta due ordini, di cui il primo è caratterizzato da fasce orizzontali intonacate con portale sormontato da timpano semicircolare spezzato, delimitato da lesene ioniche, mentre il secondo ordine ospita tre finestroni ad arco a tutto sesto incorniciate da lesene ioniche.
Il lato sinistro della facciata è occupato da un orologio mentre quello destro da uno stemma; al vertice spicca un timpano triangolare decorato.